top of page

Divertiti con i solitari italiani classici: napoletani, piemontesi, siciliani e altri

  • Writer: tabrepaqpphipafarl
    tabrepaqpphipafarl
  • Aug 5, 2023
  • 8 min read


Giochi di carte solitario: storia, regole e migliori app per Android e iOS




Il solitario è uno dei giochi di carte più popolari e amati al mondo. Si tratta di un gioco che si può praticare da soli, usando un mazzo di carte da poker o da bridge, oppure su un dispositivo elettronico, come uno smartphone, un tablet o un computer. Il solitario offre diverse varianti, tra cui il Klondike, lo Spider, il FreeCell, il Tripeaks e il Pyramid. In questo articolo, scopriremo la storia, le regole e le migliori app per giocare al solitario su Android e iOS.




giochi di carte solitario download gratis italiano



Cos'è il solitario?




Il solitario è un gioco di carte che richiede abilità, strategia e pazienza. L'obiettivo è quello di ordinare tutte le carte in base al loro seme e al loro valore, spostandole tra le varie pile sul tavolo. A seconda della variante, le regole possono cambiare leggermente, ma in generale si seguono questi principi:


  • Si usa un mazzo di 52 carte da poker o da bridge.



  • Si mescolano le carte e si distribuiscono sul tavolo in sette pile (dette colonne), con la prima colonna composta da una carta scoperta, la seconda da una carta coperta e una scoperta, la terza da due carte coperte e una scoperta, e così via fino alla settima colonna composta da sei carte coperte e una scoperta.



  • Le carte rimanenti si mettono in un mazzo a parte (detto riserva o tallone), dal quale si possono pescare una o tre carte alla volta (a seconda della variante) e metterle in una pila scoperta (detta scarto o pozzo).



  • Si possono spostare le carte scoperte tra le colonne, purché siano di colore alternato (rosso o nero) e in ordine decrescente (dal re all'asso).



  • Quando si libera una colonna, si può mettere al suo posto un re o una pila che inizi con un re.



  • Si possono anche spostare le carte dalle colonne a quattro pile separate (dette basi o fondamenta), che devono essere riempite con le carte dello stesso seme in ordine crescente (dall'asso al re).



  • Il gioco termina quando si riesce a riempire tutte le basi con le carte in ordine o quando non ci sono più mosse possibili.



La storia del solitario




Le regole del solitario




Come abbiamo visto, il solitario ha diverse varianti, che si differenziano per il numero di carte che si possono pescare dalla riserva, il numero di basi che si devono riempire, il tipo di ordine che si deve seguire nelle colonne e nelle basi, e altre caratteristiche. Tra le varianti più famose, possiamo citare:


  • Il Klondike, che è la versione classica del solitario, in cui si possono pescare tre carte alla volta dalla riserva e si devono riempire quattro basi con le carte dello stesso seme in ordine crescente.



  • Lo Spider, in cui si usano due mazzi di carte e si devono riempire otto basi con le carte dello stesso seme in ordine decrescente. Si possono spostare le carte tra le colonne solo se sono dello stesso seme e si possono pescare nuove carte dalla riserva solo quando tutte le colonne sono occupate.



  • Il FreeCell, in cui si usano quattro celle libere (dette free cells) in cui si possono mettere temporaneamente le carte per facilitare gli spostamenti tra le colonne. Si devono riempire quattro basi con le carte dello stesso seme in ordine crescente.



  • Il Tripeaks, in cui si usano tre pile di carte a forma di piramide (dette peaks) e una carta scoperta (detta waste). Si devono eliminare tutte le carte dalle piramidi spostandole sulla carta scoperta, purché siano adiacenti in valore (cioè di un punto superiore o inferiore). Si possono pescare nuove carte dalla riserva quando non ci sono più mosse possibili.



  • Il Pyramid, in cui si usa una sola piramide di carte e una carta scoperta. Si devono eliminare tutte le carte dalla piramide formando delle coppie che abbiano un valore complessivo di 13. Si possono pescare nuove carte dalla riserva quando non ci sono più coppie possibili.



I migliori giochi di carte solitario per Android e iOS




Oggi, grazie alla tecnologia, non è più necessario avere un mazzo di carte fisico per giocare al solitario. Esistono infatti molte app per Android e iOS che permettono di giocare al solitario in modo semplice, divertente e gratuito. Tra le tante app disponibili, abbiamo selezionato le dieci migliori, che offrono diverse varianti, grafiche accattivanti, funzioni extra e modalità online. Ecco la nostra classifica:


Microsoft Solitaire Collection




Questa app è la versione ufficiale del solitario di Microsoft, che è stato lanciato nel 1990 come parte del sistema operativo Windows 3.0. L'app offre cinque varianti del solitario: Klondike, Spider, FreeCell, Tripeaks e Pyramid. Inoltre, offre la possibilità di personalizzare lo sfondo, il mazzo e il colore delle carte, di partecipare a sfide giornaliere e mensili, di giocare online con altri utenti e di guadagnare punti e trofei. L'app è gratuita ma contiene annunci pubblicitari.


Solitaire by MobilityWare




Questa app è una delle più scaricate e apprezzate dagli amanti del solitario. Offre la variante Klondike con due opzioni: pescare una o tre carte alla volta dalla riserva. Inoltre, offre la possibilità di scegliere tra diverse grafiche e temi, di attivare la modalità notturna per proteggere gli occhi, di sfidare se stessi con i livelli di difficoltà crescente, di consultare le statistiche e i record personali, di giocare offline e online con altri utenti e di ricevere suggerimenti e aiuti durante il gioco. L'app è gratuita ma contiene annunci pubblicitari.


Scarica giochi solitario carte gratis per Windows


Microsoft Solitaire Collection: i migliori giochi di carte solitario


Solitari Italiani Classici: app gratuita con carte regionali


Giochi di carte solitario online senza download


Solitario Spider: gioca gratis con quattro semi


FreeCell Solitaire: il gioco di carte più strategico


TriPeaks Solitaire: il solitario rilassante e senza stress


Pyramid Solitaire: elimina le carte in sequenza e raggiungi la vetta


Klondike Solitaire: il classico solitario a uno o tre carte


Solitario Vegas: il gioco di carte con il punteggio stile casinò


Solitario Golf: un solitario veloce e divertente


Solitario Scorpion: una variante del solitario Spider


Solitario Crescent: un solitario con due mazzi di carte


Solitario Canfield: un solitario con una carta iniziale fissa


Solitario Algerian: un solitario con due mazzi e otto fondamenta


Solitario Forty Thieves: un solitario difficile con 40 carte iniziali


Solitario Yukon: un solitario simile al Klondike ma senza mazziere


Solitario Baker's Dozen: un solitario con 13 colonne di carte


Solitario Castle: un solitario con quattro castelli da costruire


Solitario Clock: un solitario con le carte disposte a forma di orologio


Solitario Monte Carlo: un solitario con le carte disposte in una griglia


Solitario La Belle Lucie: un solitario con tutte le carte scoperte


Solitario Little Spider: una versione semplificata del solitario Spider


Solitario Accordion: un solitario con una sola colonna di carte


Solitario Aces Up: un solitario con quattro pile di carte e solo gli assi da conservare


Solitario Beleaguered Castle: un solitario con tutte le carte scoperte e quattro fondamenta vuote


Solitario Calculation: un solitario con quattro fondamenta basate su sequenze numeriche


Solitario Demon: una variante del solitario Canfield con tre carte extra


Solitario Double Klondike: una versione del solitario Klondike con due mazzi di carte


Solitario Easthaven: una variante del solitario Klondike con tre carte per colonna


Solitario Eight Off: una variante del solitario FreeCell con otto celle libere


Solitario Flower Garden: un solitario con sei colonne di sei carte ciascuna e un mazzo a parte


Solitario Gaps: un solitario con tutte le carte ordinate per seme tranne quattro spazi vuoti


Solitario Grandfather's Clock: una variante del solitario Clock con otto pile di carte invece di dodici


Solitario Penguin: una variante del solitario Freecell con sette colonne di sette carte ciascuna


Solitaire Royal Parade: una variante del solitaire Aces Up con due mazzi di carte e 16 pile iniziali


Solitaire Russian: una variante del solitaire Yukon con sei colonne invece di sette


Solitaire Seahaven Towers: una variante del solitaire Baker's Dozen con quattro fondamenta invece di tredici


Solitaire Simple Simon: una variante del solitaire Spider con un solo seme e tutte le carte scoperte


Solitaire Sir Tommy: uno dei più antichi giochi di solitaire con quattro fondamenta e quattro pile iniziali


Spider Solitaire by MobilityWare




, aumentando il livello di sfida. Inoltre, offre le stesse funzioni e opzioni della precedente app, come la personalizzazione della grafica, la modalità notturna, le statistiche, i suggerimenti, il gioco offline e online e gli annunci pubblicitari.


Simple Solitaire Collection




Questa app è ideale per chi vuole provare diverse varianti del solitario in modo semplice e veloce. Offre infatti ben 40 varianti diverse, tra cui le più classiche e le più originali. Si può scegliere tra diverse opzioni di gioco, come il numero di carte da pescare, il tipo di ordine, il tipo di mazzo e lo sfondo. Si può anche attivare la modalità orizzontale o verticale dello schermo, la modalità sinistra o destra per i mancini o i destrorsi, e la modalità auto-completamento per terminare il gioco in modo automatico. L'app è gratuita e non contiene annunci pubblicitari.


FreeCell Solitaire Card Game




Questa app è la versione dedicata al solitario FreeCell della stessa casa produttrice delle prime due app. Offre la possibilità di giocare con le stesse regole del solitario FreeCell classico, usando le quattro celle libere per facilitare gli spostamenti delle carte. Inoltre, offre le stesse funzioni e opzioni delle prime due app, come la personalizzazione della grafica, la modalità notturna, le statistiche, i suggerimenti, il gioco offline e online e gli annunci pubblicitari.


Solitaire Grand Harvest




Questa app è una versione innovativa e divertente del solitario Klondike. Si tratta di un gioco che combina il solitario con gli elementi di un gioco di fattoria. Si deve infatti coltivare dei campi, raccogliere dei prodotti, allevare degli animali e sbloccare dei premi e dei bonus. Il gioco offre diverse modalità e livelli di difficoltà, oltre a una grafica colorata e simpatica. Si può anche giocare online con altri utenti e partecipare a eventi speciali. L'app è gratuita ma contiene acquisti in-app.


Tripeaks Solitaire




Questa app è la versione dedicata al solitario Tripeaks della stessa casa produttrice dell'app precedente. Offre la possibilità di giocare con le stesse regole del solitario Tripeaks classico, eliminando le carte dalle tre piramidi in base al loro valore. Inoltre, offre le stesse funzioni e opzioni dell'app precedente, come la personalizzazione della grafica, la modalità fattoria, il gioco online e gli acquisti in-app.


Pyramid Solitaire Saga




Questa app è una versione avventurosa e misteriosa del solitario Pyramid. Si tratta di un gioco che segue le vicende di una esploratrice che deve scoprire i segreti delle antiche civiltà egizia, maya e azteca. Il gioco offre diverse ambientazioni e scenari, oltre a una grafica ricca di dettagli e effetti speciali. Si può anche giocare online con altri utenti e partecipare a missioni e sfide. L'app è gratuita ma contiene acquisti in-app.


Avalon Legends Solitaire




Questa app è una versione fantasy e magica del solitario Klondike. Si tratta di un gioco che si svolge nel regno di Avalon, dove si deve aiutare il druido Mallard a ristabilire l'equilibrio tra le forze della natura. Il gioco offre diverse carte speciali che hanno effetti diversi sul gioco, oltre a una grafica suggestiva e una colonna sonora coinvolgente. Si può anche sbloccare dei potenziamenti e dei trofei. L'app è gratuita ma contiene acquisti in-app.


Fairway Solitaire Blast




Questa app è una versione originale e divertente del solitario Klondike. Si tratta di un gioco che combina il solitario con gli elementi di un gioco di golf. Si deve infatti colpire le carte con una mazza da golf, cercando di fare il minor numero di colpi possibili. Il gioco offre diverse modalità e livelli di difficoltà, oltre a una grafica divertente e colorata. Si può anche giocare online con altri utenti e partecipare a tornei e eventi. L'app è gratuita ma contiene acquisti in-app.


Conclusion




Il solitario è un gioco di carte che non passa mai di moda. Si può giocare da soli o con altri utenti, usando un mazzo di carte fisico o un dispositivo elettronico. Il solitario offre diverse varianti, che richiedono abilità, strategia e pazienza. Tra le tante app per giocare al solitario su Android e iOS, abbiamo selezionato le dieci migliori, che offrono diverse opzioni, grafiche e funzioni. Scegli la tua preferita e divertiti a giocare al solitario!


FAQ




  • Come si vince al solitario? Si vince al solitario quando si riesce a riempire tutte le basi con le carte in ordine, secondo il seme e il valore.



  • Qual è la variante più difficile del solitario? La variante più difficile del solitario è lo Spider con quattro semi diversi, in quanto richiede molta attenzione e strategia per ordinare le carte.



  • Come si fa a sbloccare i trofei e i premi nelle app di solitario? Si può sbloccare i trofei e i premi nelle app di solitario completando delle sfide giornaliere o mensili, partecipando a eventi speciali, raggiungendo dei punteggi o dei livelli.



  • Come si fa a giocare online con altri utenti nelle app di solitario? Si può giocare online con altri utenti nelle app di solitario connettendosi a internet e scegliendo la modalità multiplayer o torneo. Si può anche invitare degli amici o dei contatti a giocare insieme.



  • Come si fa a personalizzare la grafica delle app di solitario? Si può personalizzare la grafica delle app di solitario scegliendo tra diverse opzioni di sfondo, mazzo, colore e tema. Si può anche attivare la modalità notturna per ridurre lo stress visivo.



44f88ac181


 
 
 

Recent Posts

See All
Baixar Bluetooth Driver

Download do driver Bluetooth: o que você precisa saber Bluetooth é uma tecnologia sem fio que permite conectar vários dispositivos, como...

 
 
 

Comments


© 2023 by Shoe Fetish. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Instagram Icon
bottom of page